PERCORSO DI FORMAZIONE ONLINE

TERZA EDIZIONE - SUMMER EDITION
LUGLIO 2023!!!
Di cosa si tratta?
E' il PRIMO PERCORSO DI FORMAZIONE ideato per far sì che tu possa diventare una/un professionista di supporto alle famiglie nel difficile momento di abbandono del ciuccio.
Togliere il ciuccio rappresenta spesso uno scoglio difficilissimo da superare perché viene meno un supporto che per il bambino e per i genitori era ormai diventato un'abitudine consolidata, una risorsa pronta all'uso.
I genitori si trovano nella situazione in cui hanno la consapevolezza che continuare con l'utilizzo del ciuccio sarebbe sempre più dannoso per il loro bambino e al contempo i tentativi che hanno fatto per toglierlo si sono rivelati fallimentari, sentendo così la necessità di rivolgersi ad un professionista che li possa supportare.
Cosa fa una/un consulente per l'abbandono del ciuccio?
- costruisce insieme ai genitori un percorso individualizzato, lento e graduale, rispettoso dei bisogni di tutti, in cui il bambino è sempre posto al centro;
-supporta la famiglia nel raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
Grazie a questo percorso supporterai direttamente le famiglie che vogliono aiutare il proprio bambino a ridurre l'utilizzo del ciuccio, fino ad abbandonarlo con serenità.


A chi è rivolto il corso di formazione?
È rivolto
- a chi già svolge la professione di pedagogista, logopedista, educatrice ed educatore, psicologa e psicologo, osteopata, consulente per l'allattamento, consulente del sonno, pediatra, infermiera pediatrica e altre professioni dell'ambito materno-infantile;
- a chi vuole approfondire le proprie conoscenze sull'utilizzo consapevole del ciuccio e sull'abbandono dolce, arricchendo la propria formazione professionale pregressa;
- a chi è già in possesso di abilità comunicative e di consulenza;
- a chi opera con un atteggiamento accogliente, empatico, non giudicante, legittimante delle opinioni altrui.
Al termine del percorso potrai utilizzare le conoscenze acquisite in aggiunta alla tua professione già in essere oppure potrai decidere di dedicarti completamente alla professione di CONSULENTE PER L'ABBANDONO DEL CIUCCIO, sul tuo territorio a domicilio della famiglia o presso il tuo studio, oppure a distanza online, sfruttando un bacino d'utenza molto più ampio. Il vantaggio di lavorare per conto proprio è che puoi organizzarti autonomamente i tuoi orari di lavoro, ritagliandoti LIBERAMENTE gli spazi per te e la tua famiglia, sfruttando quelle che sono per te le fasce orarie più produttive ed efficienti.
Come avviene la formazione?
È possibile scegliere una formazione individuale o in piccoli gruppi. Al momento ho stabilito un numero massimo di 10 partecipanti per gruppo, affinché io possa seguirti passo passo sia durante le lezioni che per gli esercizi.
Se scegli un percorso di formazione individuale stabiliamo insieme il calendario degli incontri (giorni, cadenza e durata degli incontri), a seconda delle tue esigenze.
Se opti per la formazione di gruppo ti atterrai al calendario prestabilito.
Che impegno è richiesto?
Il percorso è molto denso di contenuti, so che le giornate sono troppo brevi per tutti gli impegni che hai, quindi ho concentrato tutto ciò che voglio trasmetterti in un programma ben definito. Non sono una persona che ama parlare da sola per ore attraverso noiose lezioni frontali, pertanto nella formazione di gruppo è gradita ed apprezzata la tua presenza live e la tua partecipazione attiva, il tuo coinvolgimento contribuirà alla qualità del tuo percorso di formazione, pertanto ti invito caldamente ad essere presente a tutti gli incontri.
L'apprendimento non è un processo univoco e uguale per tutti, al contrario ognuno ha i propri ritmi per assimilare e fare propri i contenuti che ti proporrò, pertanto sarò a tua disposizione sia durante che al termine delle lezioni, accogliendo le tue domande e le tue osservazioni, e continuerò ad essere una guida per te lungo tutto il percorso, se qualche giorno o settimana dopo starai elaborando dei concetti e vuoi chiedermi dei chiarimenti potrai sempre contattarmi via mail.
Come si conclude il percorso?
Il percorso di formazione si conclude con la preparazione di un elaborato scritto, che verrà discusso attraverso un colloquio orale.
Acquisirai l'attestato di partecipazione "Consulente per l'abbandono del ciuccio".

E tu cosa potresti fare come CONSULENTE PER L'ABBANDONO DEL CIUCCIO?

Perché faccio questo?
Sono sincera, la motivazione che mi ha spinta a mettere in pista tutto ciò è più di tipo personale, oltre che professionale.
Da anni ormai lavoro come Pedagogista in libera professione, prevalentemente online. Non ho colleghe con cui confrontarmi in equipe e tantomeno con cui scambiare due chiacchiere davanti a un caffè. Affronto quotidianamente consulenze con le famiglie e a livello professionale lo scambio con altri professionisti è motivo di crescita e continuo miglioramento. Cosa che stava iniziando a mancarmi!
Questo mi ha portata a sentire il bisogno di avere un gruppo di professioniste con coi portare avanti il supporto alle famiglie nel percorso di abbandono del ciuccio!

Ogni CONSULENTE PER L'ABBANDONO DEL CIUCCIO da me formata/o potrà lavorare in autonomia con le famiglie, è mia priorità fare in modo che il percorso di formazione dia spazio e cura ad ogni partecipante.
Pertanto le iscrizioni sono a numero chiuso, affinché io possa essere a disposizione del processo di apprendimento di ciascuna.



Scopri le chi sono le CONSULENTI PER L'ABBANDONO DEL CIUCCIO già formate e quelle attualmente in formazione!
Coloro che lo desiderano possono comparire gratuitamente nell'elenco delle
CONSULENTI PER L'ABBANDONO DEL CIUCCIO
già formate e quelle attualmente in formazione!
Questo permette alle famiglie che sono alla ricerca di una professionista di poter vagliare molteplici opportunità!